Email:info@polimedicanettuno.it

Polimedica

  • Il Centro
  • Specialisti
    • Dr. Salvatore Mazzarino
    • Dr.ssa Angela Costantino
    • Prof. Pietro Lorenzetti
    • Dr. Ezio Campagna
    • Dr.ssa Paola Campagna
    • Dr. Francesco Micale
  • Specializzazioni
    • Endocrinologia
    • Odontoiatria
    • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia Vascolare
  • Prevenzione
  • Blog
CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • articoli
  • Una buona igiene orale previene il cancro: ecco lo studio
 

BLOG

venerdì, 01 settembre 2017 / Published in articoli

Una buona igiene orale previene il cancro: ecco lo studio

Dr. Ezio Campagna
Dentista a Catania 

Tutti i giorni la salute della nostra bocca è messa a rischio da batteri, parassiti e veleni come l’alcol e il fumo.

Fino a poco tempo fa la preoccupazione dei dentisti in tal senso era proiettata soprattutto verso il rischio di carie, gengiviti, perdita della dentatura e irritazioni. Ma oggi un nuovo studio, portato avanti dall’Unità di Epidemiologia e Biostatistica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, apre nuovi inquietanti scenari.

La ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati dalla rivista Oral Oncology, ha confrontato le anamnesi e le abitudini di vita di 1900 pazienti affetti da tumore delle vie aeree superiori e altre 1900 persone sane in oltre 9 Paesi, sollevando preoccupanti considerazioni a più livelli sullo sviluppo dei tumori di bocca e esofago.

  • Igiene orale. Per gli scienziati, una scarsa pulizia della bocca porta a un accumulo di batteri e virus, che aumento il rischio di generazione e prolificazione delle cellule tumorali, riducendo l’efficacia delle cure.
  • Scarsa salute delle protesi. La rottura o l’inadeguata installazione di una protesi dentale stimola l’insorgere di infezioni e irritazioni della mucosa orale, rendendola più debole e creando spazi per l’accumulo di tartaro e sporcizia.
  • Dubbi sulla salubrità dei collutori dovuti all’alcol in essi contenuto che, a quanto pare, aumenterebbe la sensibilità e la vulnerabilità della bocca. Su questo punto però gli scienziati sono ancora divisi e rimangono in attesa di ulteriori approfondimenti, ma sottolineano l’importanza del confronto col proprio dentista prima di iniziare l’uso del collutorio.

Gli studiosi mettono infine in guardia i pazienti, invitandoli a lavare spesso i denti e a stare attenti a sintomi come: sanguinamento delle gengive, ulcere, placche rosse o bianche, bruciore alla lingua, raucedine costante, mal di gola cronico e dolore nella deglutizione.

In caso di uno o più di questi sintomi è infatti opportuno recarsi subito dal proprio dentista di fiducia e fare dei controlli approfonditi, perché una diagnosi corretta fatta in tempo aumenta fino al 90% la possibilità di guarigione, in una tipologia di tumore che ogni anno in Italia colpisce oltre 12 mila persone.

  • Tweet

Altri articoli

Carie: ecco perché trattarle con il laser
Carie: ecco perché trattarle con il laser
Addominoplastica e Mini Addominoplastica: le differenze tra i due interventi
Faccette in porcellana: cosa sono e perché si usano

Articoli Recenti

  • Carie: ecco perché trattarle con il laser

    Carie: ecco perché trattarle con il laser

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  La carie,...
  • Obesità ed esercizio fisico: ecco cosa tenere a mente

    Obesità ed esercizio fisico: ecco cosa tenere a mente

    Nel trattamento e nella prevenzione dell’obesit...
  • Gli Italiani peccano di consapevolezza: ecco i falsi miti sull’igiene orale

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  Un recent...
  • Sbiancare i denti ingialliti dal fumo: ecco come fare

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  Il fumo è...
  • Addominoplastica e Mini Addominoplastica: le differenze tra i due interventi

    Prof. Pietro Lorenzetti Chirurgo plastico a Cat...

Specialisti di fama nazionale in un unico Centro per darti servizi medici di più alto livello.
Chi si ama sceglie la salute. Chi sceglie la salute si affida a Polimedica Nettuno.

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Via Teseo 13, Catania

Seguici su

Polimedica Nettuno
Copyright © 2017 Polimedica Nettuno. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02497351201 - Credits: Reattiva >
TOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. OK