Email:info@polimedicanettuno.it

Polimedica

  • Il Centro
  • Specialisti
    • Dr. Salvatore Mazzarino
    • Dr.ssa Angela Costantino
    • Prof. Pietro Lorenzetti
    • Dr. Ezio Campagna
    • Dr.ssa Paola Campagna
    • Dr. Francesco Micale
  • Specializzazioni
    • Endocrinologia
    • Odontoiatria
    • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia Vascolare
  • Prevenzione
  • Blog
CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • articoli
  • Obesità ed esercizio fisico: ecco cosa tenere a mente
 

BLOG

Obesità ed esercizio fisico: ecco cosa tenere a mente
mercoledì, 11 ottobre 2017 / Published in articoli

Obesità ed esercizio fisico: ecco cosa tenere a mente

Nel trattamento e nella prevenzione dell’obesità un ruolo fondamentale è svolto da una costante attività fisica. Cerchiamo di capire il perché è importante dedicare del tempo al movimento e soprattutto qual è il miglior tipo di esercizio da svolgere.

Innanzitutto è bene sapere che l’esercizio fisico:

-protegge o addirittura accresce la massa magra durante la perdita del peso;

– migliora lo stato psicologico, attraverso la produzione di endorfine che sono mediatori del buon umore;

– riduce il rischio di morbilità e mortalità in quanto migliora la funzione cardiorespiratoria;

– migliora il profilo lipidico abbassando i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL (quello cattivo), innalzando i livelli del colesterolo buono (HDL);

– riduce la pressione arteriosa e aumenta la sensibilità insulinica, migliorando il controllo glicemico;

– Inibisce l’appetito.

Ma soprattutto l’esercizio fisico rappresenta un valido predittore del mantenimento a lungo termine della perdita di peso corporeo. Infatti alla sospensione della dieta, chi svolge attività fisica costante tende a mantenere i risultati ottenuti per più tempo.

Ma quale tipo di attività bisogna svolgere? Esistono due tipi diversi di attività: aerobica e anaerobica. Quella aerobica richiede un maggiore consumo di ossigeno e porta all’ossidazione completa dei substrati energetici fino alla produzione di anidride carbonica e acqua, sviluppando calore e molecole di ATP. Implica sforzi di lunga durata ma bassa intensità. Quella anaerobica comporta una incompleta ossidazione dei substrati, minor consumo di ossigeno, minor produzione di energia e formazione di metaboliti intermedi, quali l’acido lattico. Implica sforzi di breve durata ma alta intensità. Nel paziente obeso la più vantaggiosa è l’attività di tipo aerobico, in quanto influenza in senso positivo il rapporto tra massa magra e massa grassa.

Quattro volte a settimana per 50-60 minuti: sarebbe questa la periodicità giusta da applicare. Un metodo per poter eseguire una adeguata attività aerobica è calcolare il battito cardiaco attraverso la formula di Cooper. Si sottrae l’età a 220 e si lavora al 70-75% del valore ottenuto. Ad esempio un uomo di 54 anni: 220-54 = 166    70% di 166 = 116 battiti al minuto, da svolgere su una cyclette o su un tapis roulant.

In ogni caso, prima di sottoporsi a qualunque attività fisica è opportuno valutare, attraverso una visita specialistica, le condizioni articolari specie della colonna vertebrale, delle ginocchia e delle caviglie e soprattutto controllare la normale funzionalità cardiocircolatoria.

  • Tweet

Altri articoli

Lifting endoscopico
Lifting endoscopico: tutto quello che c’è da sapere
Carie: ecco perché trattarle con il laser
Carie: ecco perché trattarle con il laser
bite antirussamento
Bite antirussamento: ecco come ti migliora la vita e il riposo

Articoli Recenti

  • Carie: ecco perché trattarle con il laser

    Carie: ecco perché trattarle con il laser

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  La carie,...
  • Gli Italiani peccano di consapevolezza: ecco i falsi miti sull’igiene orale

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  Un recent...
  • Una buona igiene orale previene il cancro: ecco lo studio

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  Tutti i g...
  • Sbiancare i denti ingialliti dal fumo: ecco come fare

    Dr. Ezio Campagna Dentista a Catania  Il fumo è...
  • Addominoplastica e Mini Addominoplastica: le differenze tra i due interventi

    Prof. Pietro Lorenzetti Chirurgo plastico a Cat...

Specialisti di fama nazionale in un unico Centro per darti servizi medici di più alto livello.
Chi si ama sceglie la salute. Chi sceglie la salute si affida a Polimedica Nettuno.

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Via Teseo 13, Catania

Seguici su

Polimedica Nettuno
Copyright © 2017 Polimedica Nettuno. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02497351201 - Credits: Reattiva >
TOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. OK